PRESENTAZIONE

 

Questo volume raccoglie dieci piccoli studi originali per xilofono, pensati per sviluppare tecnica, musicalità ed espressività sullo strumento. Ogni studio è concepito non solo come un esercizio, ma come un piccolo viaggio musicale, con melodie coinvolgenti e sfide ritmiche che stimolano il giovane interprete a esplorare le possibilità timbriche e dinamiche dello xilofono.

Ogni studio presenta una particolare caratteristica tecnica da approfondire, dal trillo per il prolungamento delle note dello studio n° 8 (che può essere anche inteso al sedicesimo) ai tempi irregolari del n° 7; dall’uso contemporaneo dei due battenti nei primi tre studi alla trasposizione del tema in varie tonalità nell’ultima composizione del libro, e così via.

Ciascuno degli studi, inoltre, prende spunto da una particolare forma musicale proveniente da un genere diverso: dal lieder tardoromantico al jazz, dal tango al pop. Tutto questo proprio per dare allo studente la possibilità di divertirsi suonando dieci piccoli brani completamente diversi l’uno dall’altro.

Gli accompagnamenti pianistici sono di semplice eseguibilità e sono ascoltabili on-line attraverso il link dato dal QR code inquadrabile dal proprio cellulare e presente nell’indice vicino al titolo di ogni brano cosicché il giovane percussionista possa esercitarsi a casa anche senza il pianista accompagnatore.

La maggior parte della mia produzione verte sulla musica vocale, in particolar modo corale, sugli organici cameristici di strumenti ad arco e a fiato. Mia figlia Benedetta, a cui dedico affettuosamente questo lavoro, ha iniziato a frequentare il corso di percussioni sotto la guida del bravo maestro Mattia Tormen, la sua passione e il suo entusiasmo mi hanno ispirato; la competenza e la dedizione de suo insegnante inoltre mi hanno ulteriormente spinto a scrivere questi studi, nati dal desiderio di trasmettere la bellezza della musica attraverso brani che possano educare, divertire e ispirare.

Desidero ringraziare il caro amico e collega Guido Querci per i preziosi suggerimenti e il bravissimo Mattia Sciortino per l’importante contributo tecnico nella stesura del presente lavoro.

Che ogni nota di questi studi possa essere un piccolo passo nel meraviglioso percorso musicale di ogni giovane percussionista che li suonerà.

 

 

il libro è acquistabile qui

 

per ascoltare i brani completi potete andare a questa playlist